1. L’evoluzione della ricerca di servizi online

Per anni, piattaforme come ProntoPro, PagineGialle e Fiducia hanno dominato il mercato italiano dei servizi online.
Hanno aiutato milioni di persone a trovare idraulici, designer, avvocati o estetiste — ma il modello non è cambiato molto in oltre un decennio.

Gli utenti continuano a imbattersi in:

  • Inserzioni incomplete o a pagamento

  • Recensioni obsolete

  • Categorizzazioni poco precise

  • Copertura limitata dei settori

Ed è qui che entra in gioco ServiceOrca.com — una nuova piattaforma globale, progettata per la trasparenza, precisione e inclusività.


2. Inserzioni gratuite per tutti — nessuna carta di credito richiesta

A differenza dei modelli a pagamento, ServiceOrca consente a qualsiasi professionista di pubblicare gratuitamente.
Che tu sia un designer freelance, un istruttore di yoga, un tecnico per riparazioni o un consulente legale, puoi:

  • Creare un profilo

  • Aggiungere servizi, sedi e foto

  • Essere trovato in modo organico

Questo approccio di accesso libero livella il campo di gioco e consente alle piccole imprese di competere con i grandi marchi.


3. Creato per tutti i settori, non solo per i lavori locali

Mentre ProntoPro e PagineGialle si concentrano principalmente sui servizi domestici e artigianali, ServiceOrca è stato costruito per tutti i tipi di servizi:

  • Tecnici e creativi (es. sviluppo web, fotografia)

  • Legali e consulenziali (es. avvocati, commercialisti)

  • Personali e benessere (es. fitness, estetica, istruzione)

È il primo marketplace veramente multisettore e globale, che collega professionisti e clienti oltre i confini nazionali.


4. Ricerca intelligente con ranking basato sull’intelligenza artificiale

ServiceOrca utilizza un motore di classificazione basato sull’IA, che valuta:

  • Recensioni verificate

  • Posizione geografica

  • Completezza del profilo

  • Attività e reattività

  • Qualità e rilevanza dell’annuncio

Invece di privilegiare la visibilità a pagamento, i risultati sono determinati da prestazioni reali e autenticità, garantendo agli utenti i professionisti più rilevanti.


5. Filtri e attributi dettagliati per categoria

Ogni categoria su ServiceOrca include filtri strutturati e attributi specifici, ad esempio:

  • Per “Servizi di Ristrutturazione”: tipo di immobile, materiale, stile

  • Per “Servizi Legali”: specializzazione, tipo di causa

  • Per “Servizi di Bellezza”: svolti in salone o a domicilio

Questo sistema assicura che gli utenti trovino esattamente ciò che cercano, mentre i professionisti possono evidenziare ciò che li rende unici.


6. Portata globale, precisione locale

Che tu sia a Roma, Milano, Torino o Napoli, ServiceOrca si adatta alla tua regione con:

  • Inserzioni multilingue

  • Categorie localizzate

  • Ricerca basata sulla vicinanza (“vicino a me” invece di aree fisse)

È una piattaforma potente sia per le aziende locali che per i professionisti remoti.


7. La visione dell’“Oceano dei Servizi”

Il nome ServiceOrca simboleggia profondità, intelligenza e libertà — un oceano di servizi dove chiunque può immergersi per trovare o offrire ciò di cui ha bisogno.
Non è una semplice directory, ma un ecosistema vivente, alimentato da dati reali, persone reali e algoritmi intelligenti.


Conclusione: un nuovo standard per il 2025 e oltre

ServiceOrca rappresenta la nuova generazione dei marketplace di servizi — trasparente, intelligente e accessibile.
È progettata per un mondo in cui le persone si aspettano precisione, equità e controllo.