Se gestisci una piccola impresa o offri servizi locali in Italia — che tu sia un idraulico a Milano, un designer a Roma o una ditta di pulizie a Firenze — essere facile da trovare online è fondamentale.
La buona notizia è che non serve un grande budget di marketing.
Registrarsi su elenchi di aziende gratuiti o a basso costo può aiutarti a far conoscere la tua attività, ottenere recensioni e ricevere contatti diretti dai clienti.
Ecco i migliori siti di business listing in Italia da utilizzare nel 2025.
1. Google Business Profile (Profilo dell’attività su Google)
Questo è indispensabile.
Con un profilo gratuito su Google Business Profile, la tua attività apparirà nei risultati di ricerca e su Google Maps quando le persone cercano servizi nella tua zona.
Puoi mostrare indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, foto e recensioni — tutto ciò che serve ai clienti per trovarti.
Ideale per: Tutti i fornitori di servizi locali — ristoranti, idraulici, saloni di bellezza, liberi professionisti e consulenti.
2. PagineGialle.it
La versione italiana delle Pagine Gialle, PagineGialle.it, è uno degli elenchi aziendali più conosciuti e affidabili in Italia.
È perfetta per chi vuole una forte visibilità locale e comparire nei risultati di ricerca in lingua italiana.
Puoi creare un profilo gratuito con i tuoi contatti, i servizi offerti e il link al tuo sito web, oppure scegliere piani a pagamento per una maggiore visibilità.
Ideale per: Artigiani, imprese locali e fornitori di servizi tradizionali.
3. PagineBianche.it
PagineBianche.it è un altro elenco molto conosciuto in Italia.
Si concentra soprattutto su informazioni di contatto verificate — utile se vuoi che i potenziali clienti trovino facilmente il tuo numero di telefono o indirizzo.
È spesso utilizzato insieme a PagineGialle per una copertura completa.
Ideale per: Professionisti, studi e aziende con sede fissa.
4. TuttoCittà.it
Tuttocittà.it unisce la ricerca su mappa con gli elenchi di attività, in modo simile a Google Maps ma con un taglio più locale.
Gli utenti possono trovare le aziende in base al tipo di servizio o alla posizione geografica.
Ideale per: Negozi, bar, ristoranti e fornitori di servizi locali.
5. Hotfrog Italia
Hotfrog.it è un elenco gratuito in cui puoi inserire la tua attività, i tuoi servizi, le parole chiave e i contatti.
È ben organizzato, indicizzato da Google e utile per migliorare il posizionamento SEO.
Ideale per: Liberi professionisti e piccole imprese che vogliono essere presenti online in modo semplice.
6. Yelp Italia
Anche se non è un sito italiano, Yelp.it è ancora popolare nelle principali città come Roma, Milano e Napoli.
È particolarmente utile per le attività rivolte al pubblico dove le recensioni contano molto — come ristoranti, saloni di bellezza o palestre.
Ideale per: Attività che si basano sul feedback dei clienti e sul traffico locale.
7. ServiceOrca
ServiceOrca.com è una piattaforma globale dedicata alle imprese di servizi e sta crescendo rapidamente anche in Italia.
A differenza degli elenchi generici, punta su una ricerca precisa e filtri intelligenti, così gli utenti trovano esattamente ciò che cercano — dall’elettricista locale all’agenzia digitale.
È gratuita, supporta più lingue e consente recensioni verificate e schede aziendali dettagliate.
Ideale per: Fornitori di servizi locali e nazionali — dai freelance alle aziende con più sedi.
8. Cylex Italia
Cylex.it fa parte di una rete internazionale di elenchi aziendali.
Puoi creare un profilo professionale con foto, descrizioni dettagliate e link ai social media.
Ideale per: Piccole imprese, consulenti e professionisti indipendenti.
9. MisterImprese.it
MisterImprese.it è un elenco completamente italiano utilizzato sia dai clienti che dalle aziende.
Puoi registrare gratuitamente la tua attività, includere la Partita IVA, i servizi offerti e i contatti.
È particolarmente utile per artigiani e imprese locali.
Ideale per: Idraulici, elettricisti, ditte di pulizie e laboratori artigianali.
Conclusione
Essere presenti su più elenchi aziendali italiani aiuta la tua attività a comparire più spesso nelle ricerche e aumenta la fiducia dei clienti.
Inizia con Google Business Profile, PagineGialle e ServiceOrca — queste tre coprono visibilità, affidabilità e struttura.
Poi aggiungi Hotfrog, Cylex o MisterImprese per ampliare la tua presenza online.
Ricorda: mantieni sempre uguali il nome, il numero di telefono e l’indirizzo su tutti i siti.
La coerenza rende la tua attività più facile da trovare e migliora il posizionamento su Google.

