Un modo più intelligente e più equo per connettersi con i clienti
ServiceOrca non è solo un altro sito di annunci — è una risposta alle frustrazioni e alle trappole delle piattaforme tradizionali. Abbiamo reinventato la scoperta dei servizi con una missione chiara: renderla più semplice, più equa e più umana — sia per i fornitori che per i clienti.
Il nostro fondatore ha creato ServiceOrca dopo aver faticato lui stesso a trovare servizi affidabili. Non è una startup che insegue capitali di rischio o che vuole “crescere velocemente rompendo la fiducia”. È una piattaforma costruita con cura per risolvere problemi reali nella ricerca di servizi locali.
Puoi:
Tutto gratuitamente, per sempre. Nessun limite di tempo. Nessuna “trappola della prova gratuita”.
Hai bisogno di più? Puoi sbloccare servizi aggiuntivi o strumenti di visibilità come “sposta in alto”, ma pagare non è mai obbligatorio per avere successo. Il nostro sistema di ranking premia:
Proprio come nella ricerca organica di Google — vince l’autenticità.
Siamo trasparenti riguardo al nostro modello freemium. Offriamo funzionalità a pagamento opzionali, come:
Ma la nostra missione è sostenibilità, non sfruttamento. ServiceOrca non addebita costi per lead, per messaggio e non nasconde i dettagli di contatto dietro paywall.
Raccogliamo solo ciò che è necessario:
Nessun dato viene venduto. Nessun tracciamento pubblicitario nascosto. Nessuna email a sorpresa o remarketing. Puoi eliminare il tuo account in qualsiasi momento.
Abbiamo creato strumenti di ranking e scoperta basati sull’IA che aiutano i piccoli fornitori a emergere, senza dover manipolare il sistema:
Non ti costringiamo a categorie vaghe come “tuttofare”. Ogni servizio viene elencato e recensito singolarmente — dandoti più controllo e aiutando i clienti a trovare esattamente ciò che cercano.
Non ti obblighiamo a usare i nostri strumenti — rendiamo solo più facile usare i tuoi.
ServiceOrca è stato testato per la prima volta con un altro nome in un mercato più piccolo (Turn.am). Ha funzionato — non perché abbiamo speso milioni, ma perché risolveva un’esigenza reale. È così che cresceremo: con valore, fiducia e trasparenza.
Non serviamo gli inserzionisti. Serviamo le persone.